Qualità di vita correlata alla salute in pazienti con carcinoma renale avanzato mai precedentemente trattati: risultati aggiornati dal CheckMate 9ER
Messaggi chiave
- Nel CheckMate 9ER, a un follow-up mediano di 18,1 mesi, i pazienti con carcinoma renale avanzato randomizzati a nivolumab + cabozantinib hanno riportato una migliore sopravvivenza libera da progressione, una migliore sopravvivenza globale e una migliore qualità di vita correlata alla salute.
- Anche i risultati a 32,9 mesi suggeriscono che l’efficacia superiore di nivolumab + cabozantinib e il beneficio aggiuntivo di una qualità di vita correlata alla salute migliorata siano mantenuti.
Background
Cosa c’è di noto su questo argomento?
- Nel CheckMate 9ER, i pazienti con carcinoma renale avanzato (aRCC) sono stati randomizzati 1:1 a nivolumab (N) 240 mg IV Q2W + cabozantinib (C) 40 mg PO QD (n = 323) o sunitinib (S) 50 mg PO (4 settimane su cicli di 6 settimane; n = 328).
- Come precedentemente riportato a un follow-up mediano di 18,1 mesi, N + C ha prodotto una sopravvivenza libera da progressione, sopravvivenza globale e una qualità di vita correlata alla salute (HRQoL, health-related quality of life) migliori di S.
- Sono qui riportati i risultati dell’analisi HRQoL con un follow-up di 32,9 mesi.
Come è stato condotto questo studio?
- I sintomi associati a malattia (DRS, disease-related symptoms) sono stati valutati utilizzando lo strumento FKSI-19 e la HRQoL con la scala analogica visiva (VAS, visual analogue scale) EQ-5D-3L.
- La variazione rispetto al basale (BL) è stata valutata con modello misto a misure ripetute (MMRM, mixed-model repeated measures), aggiustato per i punteggi basali e i fattori di stratificazione e comprensivo di tutti i timepoint (al BL e ogni 6 settimane) fino alla settimana 151.
- L’analisi “tempo al deterioramento” è stata condotta per il primo evento di deterioramento (TFD, time to first deterioration), per l’evento confermato (TCD, confirmed) e per l’evento definitivo (TDD, definitive) utilizzando stime di Kaplan-Meier e modelli degli hazard proporzionali di Cox.
- Il peso degli effetti collaterali della terapia (item GP5 di FKSI-19) è stato valutato con un modello di stima delle equazioni generale con risposta dicotomica come peso minimo (per nulla o poco) vs peso notevole (in qualche misura, abbastanza e molto).
- Gli endpoint HRQoL erano esplorativi e i valori di p nominali e descrittivi.
Risultati
Cosa aggiunge questo studio?
- I punteggi medi dei gruppi nel tempo dimostrano che – dal BL – con N + C la HRQoL è stata mantenuta o è migliorata, mentre si è ridotta con S.
- Le variazioni complessive dal BL alla settimana 151 hanno favorito N + C con differenze nominali significative tra i trattamenti osservati per tutti i punteggi tranne il benessere funzionale (FWB, functional well-being).
- Analogamente, una riduzione del rischio di deterioramento è stata osservata con N + C vs S per tutti i punteggi tranne FWB, indipendentemente dalla definizione di deterioramento utilizzata (TFD, TCD, TDD).
- I pazienti nel braccio N + C avevano il 48% (odds ratio: 0,52 [IC 95%: 0,35-0,77]) di probabilità in meno di avere un peso notevole di effetti collaterali rispetto ai pazienti nel braccio S.
Conclusioni e prospettive
Qual è l’impatto di questo studio sulla pratica clinica?
- I pazienti continuano a riportare una HRQoL migliore per N + C rispetto a S.
- La terapia con N + C riduce il rischio di deterioramento significativo dei punteggi HRQoL, indipendentemente dalla definizione di deterioramento, e dimostra una riduzione del rischio di peso degli effetti collaterali della terapia rispetto a S.
- Tali risultati suggeriscono che l’efficacia superiore di N + C rispetto a S con il beneficio aggiuntivo di una HRQoL migliorata si mantengano con un follow-up più lungo.
Research Funding: --
Disclosure
Stock and Other Ownership Interests - FACIT.org
Consulting or Advisory Role - Abbvie; Asahi Kasei; Astellas Pharma; Bristol-Myers Squibb; GlaxoSmithKline; Ipsen; Mei Pharma; Novartis; Pfizer
Research Funding - Abbvie (Inst); Bristol-Myers Squibb (Inst); Clovis Oncology (Inst); Ipsen (Inst); Novartis (Inst); Pfizer (Inst); PledPharma (Inst); Regeneron (Inst)
Travel, Accommodations, Expenses - Ipsen; PledPharma